Die Kultur des Friedens baut darauf auf tagtäglich Diskriminierungen und Ungleichheiten zu erkennen, um sie zu überwinden. Begreifen und Verständnis füreinander sind die notwendigen Ausgangsbedingungen, um Brücken zu bauen, die es uns ermöglichen, andere zu erreichen. Die Weiterbildung möchte dazu beitragen, die vielen Lücken in unserer Gesellschaft zu überwinden.
La cultura delle pace si costruisce nelle pratiche quotidiane, imparando a riconoscere
#discriminazioni e disuguaglianze per poterle superare.
Comprendere e comprendersi sono le condizioni di partenza necessarie per costruire i ponti che ci permettano di raggiungere gli altri.
"Così lontano, così vicino" è il primo cluster di un
#percorsoformativo che vuole riconoscere e superare i tanti, troppi, gap della nostra società.
22 aprile 2022 - ore 8:30-13:30
Visione su alcuni paesi d'origine
Relatori: Marco Abram, Davide Sighele
6 maggio 2022 - ore 8:30-13:30
Discriminazioni, discriminazione multipla & intersezionalità
Relatrice: Serena Caroselli
19 maggio 2022 - ore 8:30-13:30
Mediazione dei Conflitti
Relatrice: Marianella Sclavi
Info e iscrizioni
mira@alexanderlanger.net
https://www.alexanderlanger.org/it/1148